Rapetti

Studio Medico Odontoiatrico

La Storia dello Studio Odontoiatrico Rapetti

Lo studio nasce nel 1994 dal desiderio del Dr. Piercarlo Rapetti di curare i suoi pazienti sul territorio Milanese. Decide quindi di aprire la sua attività nel centro storico di Milano, a due passi dalla Basilica di Sant’ Ambrogio.

Nel 2010 la Dr.ssa Roberta Marina Rapetti, spinta dal desiderio di seguire le orme paterne, inizia l’attività clinica presso lo Studio paterno e altre realtà cliniche milanesi di notevole rilievo, tra queste, l’Istituto Stomatologico Italiano dove tutt’ora presta la sua attività. Oggi, la Dr.ssa rappresenta il cuore pulsante dello Studio, il suo sorriso accoglie chiunque si presenti, adulto o bambino, facendolo sentire a “casa”.

Grazie all’esperienza maturata nel reparto di Odontoiatria Materno-Infantile dell’Istituto Stomatologico Italiano, la Dr.ssa Rapetti, col suo carattere solare e paziente, sa come mettere a proprio agio i bambini, creando un ambiente sereno e divertente durante le visite. La sua capacità di interagire con i piccoli pazienti, accompagnandoli attraverso il trattamento con giochi e sorrisi, rende ogni appuntamento un’esperienza positiva. La sua professionalità e il suo approccio delicato fanno di lei una figura di riferimento per i genitori che cercano un dentista in grado di prendersi cura del sorriso dei più piccoli con attenzione e amore.

Scopri le nostre prestazioni

Lo studio nasce nel 1994 dal desiderio del Dr. Piercarlo Rapetti di curare i suoi pazienti sul territorio Milanese. Decide quindi di aprire la sua attività nel centro storico di Milano, a due passi dalla Basilica di Sant’ Ambrogio.

Nel 2010 la Dr.ssa Roberta Marina Rapetti, spinta dal desiderio di seguire le orme paterne, inizia l’attività clinica presso lo Studio paterno e altre realtà cliniche milanesi di notevole rilievo, tra queste, l’Istituto Stomatologico Italiano dove tutt’ora presta la sua attività. Oggi, la Dr.ssa rappresenta il cuore pulsante dello Studio, il suo sorriso accoglie chiunque si presenti, adulto o bambino, facendolo sentire a “casa”.

Grazie all’esperienza maturata nel reparto di Odontoiatria Materno-Infantile dell’Istituto Stomatologico Italiano, la Dr.ssa Rapetti, col suo carattere solare e paziente, sa come mettere a proprio agio i bambini, creando un ambiente sereno e divertente durante le visite. La sua capacità di interagire con i piccoli pazienti, accompagnandoli attraverso il trattamento con giochi e sorrisi, rende ogni appuntamento un’esperienza positiva. La sua professionalità e il suo approccio delicato fanno di lei una figura di riferimento per i genitori che cercano un dentista in grado di prendersi cura del sorriso dei più piccoli con attenzione e amore.

Scopri le nostre prestazioni

Prestazioni Odontoiatriche

Prevenzione Orale

La prevenzione orale essenziale per mantenere una bocca sana prevenire disturbi come carie e malattie gengivali. Una corretta igiene orale quotidiana, che include spazzolare i denti almeno due volte al giorno, l’uso del filo interdentale e l’utilizzo di colluttori antibatterici, è fondamentale. Abitudini alimentari sane, come limitare il consumo di zuccheri e carboidrati raffinati, contribuiscono a prevenire la formazione di carie. Visite periodiche dal dentista, consigliata almeno ogni sei mesi, permettono di individuare e trattare precocemente eventuali problematiche, garantendo un sorriso sano e duraturo.

Igiene Orale

La salute della bocca è direttamente proporzionale al livello di igiene mantenuto dal paziente. L’igiene professionale è eseguita tramite sedute di ablazione tartaro da eseguire preferenzialmente 1-2 volte l’anno.

Una routine quotidiana efficace include:

  • Spazzolamento dei denti
  • Pulizia interdentale
  • Uso del collutorio

Ortodonzia e Allineatori Invisibili

L’ortodonzia si occupa di allineare i denti per consentir loro una funzione corretta in masticazione e migliorare l’estetica del sorriso. L’allineamento dei denti può essere realizzato con tecniche tradizionali, quindi con apparecchi in metallo, oppure con soluzioni più innovative come gli allineatori invisibili. Questi ultimi sono mascherine trasparenti rimovibili, realizzate su misura per ciascun paziente. Indossate quotidianamente, vengono sostituite ogni  due settimane. In base alla complessità del caso ed alle esigenze del paziente è possibile scegliere la tecnica più adeguata.

Pedodonzia

È l’odontoiatria che si prende cura del piccolo paziente facendo prevenzione e motivandolo all’igiene fin dalla più tenera età. Ciò, ha come obiettivo la prevenzione di carie e malattia parodontale che il piccolo paziente potrebbe sviluppare in età adulta. Con pazienza e dolcezza è possibile curare anche i bimbi più piccoli, adeguando il piano terapeutico alla loro maturità emotiva. La vera prevenzione è possibile attuarla quando si parte a curare ed istruire la madre, come indicato anche nelle Linee Guida del Ministero della Salute.

Implantologia

Quando un dente ormai è perso ed il paziente non vuole protesi mobili, gli impianti sono la soluzione ideale per ottenere il ripristino della funzione masticatoria senza necessariamente coinvolgere gli elementi dentari adiacenti. 

Le moderne tecniche permettono di scegliere la chirurgia minimamente invasiva che consente di ridurre discomfort per il paziente e favorire una guarigione più rapida. Gli impianti possono durare decenni se trattati con adeguata cura, potrebbero essere la scelta ideale.

Parodontologia

Questa disciplina studia e si prende cura dei tessuti di supporto del dente (apparato radicolare, legamento parodontale e osso alveolare) senza i quali i denti perdono attacco, iniziano a muoversi e cadono. Una volta questa condizione era definita piorrea, oggi viene inquadrata come malattia parodontale. Ha un’eziologia multifattoriale e lo stile di vita inadeguato ne può peggiorare il quadro, un piano terapeutico studiato col dentista di riferimento può bloccare la progressione della malattia e ritardarne anche di anni gli effetti negativi.

Protesi Mobili o Fisse

Le protesi possono essere mobili o fisse, sicuramente oggi sono molto estetiche e mimetiche, niente a che vedere con quello che siamo abituati a conoscere. Un bravo professionista è in grado di riscontrare le esigenze del paziente ed indicargli le terapie più adeguate. Quando mancano uno o più denti, è indicata la sostituzione degli elementi mancanti per evitare che i contigui si spostino. I denti vicini all’area dove mancano denti infatti tendono a spostarsi, facendolo, modificano il piano occlusale e spesso creando difficoltà occlusali e/o masticatorie che in alcuni casi possono portare a risentimenti posturali.

Sbiancamento

Un sorriso accattivante è un sorriso bianco. Per sbiancare il sorriso, oggi abbiamo a disposizione diversi materiali e diverse tecniche: è possibile scegliere un trattamento domiciliare oppure uno alla poltrona mediante con l’applicazione della specifica lampada led. Dopo una visita col dentista che individuerà i casi che possono sottoporsi senza rischi allo sbiancamento, sarà possibile procedere in tutta tranquillità.

Ossigeno Ozono Terapia

Terapia utile a contrastare le infezioni di vari tipi di batteri presenti nella nostra bocca. In grado di eliminare direttamente numerosi microrganismi, stimola e regola l’azione del sistema immunitario, specialmente quando i trattamenti vengon ripetuti nel tempo a non troppa distanza gli uni dagli altri. Migliora inoltre la circolazione sanguigna e, agendo sulle piastrine, velocizza la cicatrizzazione delle ferite. Inoltre risulta avere effetti benefici sul rimodellamento osseo ed è in grado di favorire la guarigione delle necrosi ossee. 

Conservativa e ricostruzioni estetiche

Le cure conservative sono le cure che permettono di ricostruire denti cariati in modo rapido, estetico e funzionale con materiali che oggi, oltre ad essere biocompatibili, sono anche molto estetici. Queste cure, quando eseguite tempestivamente, consentono di evitare che le carie raggiungano la polpa del dente rendendo necessaria la devitalizzazione o peggio l’estrazione del dente stesso. 

Endodonzia

Grazie a questa branca, è possibile recuperare denti che altrimenti andrebbero estratti. La parte interna del dente (l’endodonto), dove risiede il nervo, viene rimossa, il dente perde quindi la sua sensibilità e può restare in bocca dove altrimenti avrebbe creato dolore e infezione. La seduta è lunga ma ne vale la pena soprattutto se non si vuol procedere con un’estrazione.

Gnatologia

Branca odontoiatrica che richiede molta attenzione ed accuratezza nella gestione del paziente. Si occupa di trattare le sindromi algico-disfunzionali dell’articolazione temporo-mandibolare, spesso in collaborazione con osteopata e/ fisioterapista che devono seguire a distanza il paziente per garantire un miglioramento della funzione dell’apparato stomatognatico nonchè delle algie cervicali e/o dorsali che spesso si associano in quadro decisamente complesso.

Scopri Chi siamo

Dr. Piercarlo Rapetti

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’università degli studi di Milano nel novembre 1963, consegue nel 1967 la Specialità di Anestesiologia e Rianimazione.

L’interessa per la medicina e la passione per la conoscenza, lo portano a conseguire nel 1970 la Specialità di Cardiologia.

Dopo diversi anni di attività presso l’ospedale San Carlo Borromeo di Milano come anestesista, prima, e aiutoprimario poi, dal 1983 decide di dedicarsi con passione e dedizione esclusivamente alla pratica odontoiatrica dopo aver conseguito con interesse e passione la Specialità in Clinica Odontoiatrica e Stomatologica ancora nel 1975.

Apre quindi il suo primo studio in Via Boscovich, che successivamente decide di spostare verso il centro di Milano, accanto alla Basilica di Sant’Ambrogio, per avvicinarsi al maggior numero dei suoi pazienti.

Contattaci

Dr.ssa Roberta Marina Rapetti

Nata il 21 febbraio 1984 a Milano, la Dott.ssa Roberta Marina Rapetti è un’odontoiatra specializzata in chirurgia orale con una carriera professionale ricca di esperienze e riconoscimenti. Nel 2009 ha conseguito la laurea specialistica in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese, ottenendo il massimo dei voti con lode e il prestigioso “Bacio Accademico” per l’eccellenza negli studi.

Tra il 2010 e il 2013 ha completato un corso di formazione post-universitaria presso l’Istituto Stomatologico Italiano di Milano, approfondendo le sue competenze nei reparti di Parodontologia, Conservativa ed Endodonzia e Chirurgia Maxillo-Facciale. Nel 2014 ha conseguito un Master di II livello in Odontoiatria di Base presso l’ISDEM dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, consolidando le sue conoscenze scientifiche e metodologiche.

Dal 2016 al 2018 ha ricoperto il ruolo di Tutor di attività clinica presso l’Università degli Studi di Milano, guidando e formando studenti nel campo dell’odontoiatria. Nel 2018 ha completato la specializzazione in Chirurgia Orale presso la stessa università, ottenendo nuovamente il massimo dei voti con lode.

Dal 2019 è Docente di Igiene, Microbiologia e Tecniche di Sterilizzazione presso il corso per Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO) organizzato dall’ANDI di Milano, Lodi, Monza e Brianza, contribuendo alla formazione delle nuove generazioni di professionisti del settore. Nel 2022 ha ulteriormente ampliato le sue competenze con un Master di II livello in Ossigeno Ozono Terapia presso l’Università di Pavia.

Contattaci

Vieni a trovarci!

Studio Dentistico Rapetti

Via Cesare Da Sesto 22, 20123 Milano

Metropolitana: M2 (Linea verde) fermata Sant’Agostino
Autobus: le linee 50, 58 e 94 hanno fermate nelle vicinanze
Tram: 10 e 14 fermata Viale Coni Zugna-Via Solari

Telefono e fax: 02 89409010


E-mail: info@studiodentisticorapetti.it